Hai bisogno di un regalo veloce per il tuo amico felino? O sei più un amante dei gatti? Questo schema è facile e veloce da realizzare, quindi in men che non si dica avrai un gattino da regalare o da aggiungere alla tua famiglia all'uncinetto. Lo schema è piuttosto piccolo, quindi puoi realizzarlo facilmente anche con qualche ritaglio di filato che hai a disposizione!
Una versione limitata e gratuita di questo modello di gatto è disponibile in questo post del blog! Tuttavia, se preferisci scaricare il PDF, puoi acquistare la versione PDF premium qui. La versione PDF stampabile offre molti vantaggi aggiuntivi, come:
- Immagini passo-a-passo nuove ed aggiuntive
- Più descrizioni dettagliate
- Istruzioni didascaliche passo-a-passo per il ricamo
- Consigli all’uncinetto extra
- Formato adatto alla stampa
- Facile da salvare ed usare sul tuo telefonino, tablet o pc
- Ricevi tutti e 7 le lingue disponibili

Ti servirà:
- Un gomitolo piccolo di filo
- Filo di filato da ricamo nero
- Imbottitura in poliestere
- Un paio di occhi da bambola safety-eyes
- Il tuo uncinetto preferito
- l tuo ago preferito
Per il gatto delle figure passo-a-passo ho usato:
- Occhi da 4.5 mm
- Uncinetto da 2.25 mm (misura B)
- Filato Paintbox Yarns Cotton DK (406 Slate Grey)

Abbreviazioni:
m.b = maglia bassa
aum = aumento
dim = diminuzione
ch = chiudi e termina il lavoro
( … ) = ripeti tutto ciò che è racchiuso dalle parentesi
[ .. ] = numero totali di punti per quel giro
Testa
1. 6 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [6] Questa sarà la parte superiore della testa del gatto
2. ( aum ) x 6 [12]
3. ( m.b, aum) x 6 [18]
4. ( 2 m.b, aum) x 6 [24]
5. ( 3 m.b, aum) x 6 [30]
6. ( 4 m.b, aum) x 6 [36]
7-13. m.b lungo tutto il giro [36]
14. ( 4 m.b, dim) x 6 [30]
Posiziona gli occhi tra il giro 10 ed il giro 11
15. ( 3 m.b, dim) x 6 [24]
Ricama il muso ora se preferisci farlo prima di riempirlo
16. ( 2 m.b, dim) x 6 [18]
Inizia ad imbottire gradualmente man mano che lavori
17. ( m.b, dim) x 6 [12]
18. ( dim ) x 6 [6]
Ch e chiudi l’apertura. Taglia il filo lasciandone in eccesso.
Con un filo nero, ricama il muso se non l'hai già fatto.
Orecchie (realizzane 2)
1. 4 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [4] Questa sarà la parte superiore dell'orecchio
2. ( m.b, aum) x 2 [6]
3. ( aum ) x 6 [12]
Ch. Non imbottire o chiudere l’apertura. Taglia il filo lasciandone in eccesso.
Piega le orecchie per farle diventare due triangoli piatti. Cucile sulla testa, rivolgendole in avanti.
Zampe davanti (realizzane 2)
1. 5 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [5]
2. m.b, aum, m.b, aum, m.b [7]
3-10. m.b lungo tutto il giro
ch la prima zampa, ma non ch la seconda zampa!
Quando hai realizzato la seconda zampa, non ch. È il momento di unire le due zampe in un unico pezzo che si continuerà con il corpo.
Continua dalla seconda zampa e fai 5 catenelle. Prosegui dalle catenelle, unendo la prima zampa con una m.b, poi fai una m.b su ciascuna m.b della prima zampa. Fai 5 m.b su un versante delle catenelle che hai appena fatto e prosegui con 7 m.b sulla seconda zampa. Continua e fai 5 m.b sull’altro versante delle catenelle rispetto a quello dove hai appena lavorato.
Ora hai in totale [24 m.b] e puoi continuare a lavorare in giri.
Corpo (continua da dove hai unito le due zampe)
1-5. m.b lungo tutto il giro [24]
Inizia ad imbottire le zampe
6. ( 7 m.b, aum )x 3 [27]
7. m.b lungo tutto il giro [27]
8. ( 8 m.b, aum) x 3 [30]
9-14. m.b lungo tutto il giro [30]
15. ( 3 m.b, dim) x 6 [24]
16. ( 2 m.b, dim) x 6 [18]
Inizia ad imbottire
17. ( m.b, dim) x 6 [12]
16. ( dim ) x 6 [6]
Ch e chiudi l’apertura. Nascondi le estremità di filo.
Cuci la testa sul corpo, appena sopra a dove le due zampe davanti si sono unite.
Zampe posteriori (realizzane 2)
1. 5 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [5]
2. m.b, aum, m.b, aum, m.b [7]
3-6. m.b lungo tutto il giro [7]
Ch e chiudi l’apertura. Taglia il filo lasciandone in eccesso.
Coda
1. 5 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [5]
2-12. m.b lungo tutto il giro [5] Ch ed imbottisci se possibile. Taglia il filo lasciandone in eccesso.
Cuci la coda sulla parte bassa della schiena del gatto. Per far si che la coda mantenga una posa che ti piace, dovrai aggiungere un pezzetto di fil di ferro.
Prendi il pezzetto di fil di ferro che hai scelto e piegalo a metà. Una parte risulterà curvata e sarà l’estremità da inserire nella coda. Per via della curva, non ci saranno estremità pungenti che spunteranno dalla coda in seguito. Misura il tuo pezzo di fil di ferro ed assicurati che sia di poco più lungo della coda. Quindi, se inserisci il fil di ferro nella coda, il 95% resterà al suo interno, il 5% ne sarà al di fuori. Premi la coda sulla schiena del gatto ed assicurati che il 5% che ne resta fuori (la parte con le estremità pungenti) entri nel corpo del gatto. Ora, cuci la coda in posizione sul gattino.
Inoltre, non dimenticarti di ricamare il suo adorabile didietro! :)
Spero che ti sia piaciuto lavorare all'uncinetto questo progetto!
Se preferisci scaricare il PDF di questo schema, puoi acquistare la versione PDF premium qui. La versione PDF stampabile ha molti vantaggi aggiuntivi, come:
- Immagini passo-a-passo nuove ed aggiuntive
- Più descrizioni dettagliate
- Istruzioni didascaliche passo-a-passo per il ricamo
- Consigli all’uncinetto extra
- Formato adatto alla stampa
- Facile da salvare ed usare sul tuo telefonino, tablet o pc
- Ricevi tutti e 7 le lingue disponibili
Il PDF è semplice da usare per i principianti e tornerà utile se intendi creare più gatti!
45 commenti
merci pour ce joli tuto ! j’ai testé, c’est super bien expliqué et finalement plus facile à faire que je ne l’avais imaginé. Vous pouvez voir ma réalisation sur mon blog, avec lien vers votre tuto, bien sûr : https://creativ-idees.over-blog.com/2025/03/crochet-un-chat-joueur.html
M0nisimos los gatitos y el patron muy bien explicado
Geweldig om te maken erg duidelijk en vooral schattig. Fantastisch om kleuters blij mee te maken. Dank dat we het patroon mogen gebruiken. Top
Nice animal! I‘ve already been sewing for a year but I‘ve never sewed something that is so Cube like this little cat. Thank you so much for these particular directions.
Im a beginner, started about 4 weeks ago. The design was easy to follow although got a little confused around the bit where you connect the front legs and had to add an increase as i was down a stitch somehow, but you can’t tell and im really pleased with how it turned out. Lovely design, thankyou :)