Hai qualche ritaglio di filato in giro? O forse stai cercando un gentiluomo davvero distinto? Non cercare oltre! Questo modello Signor Polpo è un progetto piccolo e semplice, ideale per chi cerca un piccolo compagno. Scatena la tua creatività e usa i colori che preferisci, oppure regalagli una varietà di accessori diversi!
Qui potete trovare anche una versione PDF scaricabile gratuitamente di questo schema.

Ti servirà:
- Un gomitolo piccolo di filo colorato
- Del filo nero di recupero
- Imbottitura in poliestere
- Un po’ di feltro (vegano) nero
- Del filo rosa
- Un paio di occhi da bambola safety-eyes
- Il tuo uncinetto preferito
- Il tuo ago da cucire preferito
Per il polpo delle figure passo-a-passo ho usato:
- occhi da 4.5 mm
- uncinetto da 2.25 mm (misura B)
- Filato Katia Capri rosso: 82059 Red
- Filato Katia Capri nero: 82056 Black

Abbreviazioni:
m.b = maglia bassa
aum = aumento
dim = diminuzione
AP = asola posteriore
AA = asola anteriore
ch = chiudi e termina il lavoro
( … ) = ripeti tutto ciò che è racchiuso dalle parentesi
[ .. ] = numero totali di punti per quel giro
Suggerimenti:
+ Imbottisci davvero molto!
+ Mantieni i punti molto stretti, così che non si vedano buchi quando imbottisci. Puoi farlo usando un uncinetto di una misura più piccola di quella riportata sull’etichetta del filato e tirando un po’ il filo dopo ogni punto.

Corpo
Usa il colore di filato di tua scelta
1. 6 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [6]
2. ( aum ) x 6 [12]
3. ( m.b, aum) x 6 [18]
4. ( 2 m.b, aum) x 6 [24]
5. ( 3 m.b, aum) x 6 [30]
6-11. m.b lungo tutto il giro [30]
12. ( 3 m.b, dim) x 6 [24]
13-14. m.b lungo tutto il giro [24]
Posiziona gli occhi tra il giro 8 ed il giro 9, con 7 punti di distanza l’uno dall’altro.
15. ( 2 m.b, dim) x 6 [18]
Lentamente, inizia ad imbottire mentre lavori
16. ( m.b, dim) x 6 [12]
17. ( dim ) x 6 [6]
Ch, chiudi e nascondi l’estremità di filo.

Ricorda nei passaggi successivi: Hai realizzato il corpo del polpo dalla parte superiore verso la parte inferiore, quindi il giro 1 è la parte di sopra del polpo ed il giro 17 la parte di sotto.
Tentacoli (realizzane 8)
Usa il filato del colore di tua scelta
1. 6 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [6]
2-6. m.b lungo tutto il giro [6]
Ch, imbottisci, non chiudere, taglia il filo lasciandone abbastanza in eccesso
È il momento di attaccare i tentacoli. Saranno cuciti al corpo sui giri 12-14.

Attacca i primi due tentacoli alla parte inferiore del corpo: per assicurarti che tutti i tentacoli siano ben distribuiti, inizia con due e cucili l’uno opposto all’altro. Puoi usare degli spilli come guida per essere sicuro di averli messi nella giusta posizione.
Dopo di che, attacca il terzo ed il quarto tentacolo, sempre l’uno opposto all’altro.

Assicurati che guardando da sopra, sia visibile ciascun tentacolo. In questo modo puoi controllare che siano distribuiti uniformemente.

Attacca gli altri quattro tentacoli nei quattro spazi rimasti tra i quattro che hai cucito in precedenza.

Cappello
Usa il filo nero
1. 6 m.b nello spazio centrale dell'anello magico [6]
2. ( aum ) x 6 [12]
3. nella sola AP: m.b lungo tutto il giro [12]
4-7. m.b lungo tutto il giro [12]
8. nella sola AA: ( m.b, aum) x 6 [18]
Ch, non chiudere, taglia il filo lasciandone abbastanza in eccesso
Nascondi l’estremità di filo in modo che sia invisibile verso il giro 7, dove comincia la parte inferiore del cappello.

Imbottisci un po’ il cappello e cucilo sulla testa. Assicurati di usare i piccoli fori tra i punti dei giri 6 e 7 del cappello per cucirlo sulla testa. In questo modo il risultato finale sarà più naturale, poiché la tesa del cappello (giri 7 e 8) potrà muoversi liberamente essendo un po’ separata dalla testa.
Se vuoi che il cappello sia rimovibile, non devi né imbottirlo né cucirlo sulla testa. Assicurati però di nascondere l’estremità di filo tagliato.
Ritaglia un piccolo paio di baffi dal foglio di feltro (vegano) nero.
Non ti preoccupare, i baffi possono risultare di una forma un po’ strana. La pratica rende perfetti, ma i baffi non saranno mai esattamente simmetrici su entrambi i lati. Va bene, conferisce carattere al tuo polpo!
Metti un po’ di colla su di un lato dei baffi e posizionali sul corpo, tra gli occhi o un pochino al di sotto.


Facoltativo:
Puoi dare al tuo polpo delle gote arrossate ricamando una linea orizzontale con il filo rosa al di sotto di ciascun occhio!
